Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Guida Videochiamata WhatsApp

Consigli per il tuo smartphone

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Anziani e Smartphone » Videochiamate WhatsApp

Le videochiamate tramite WhatsApp sono un ottimo modo per rimanere in contatto con familiari e amici. Questa guida passo passo è pensata per aiutare gli utenti anziani e non esperti a utilizzare questa funzionalità, con un focus su sicurezza e accessibilità.

Prima di poter iniziare a fare videochiamate, scarica whatsapp sul cellulare (se non sai come fare, segui “whatsapp guida all’uso“).

Cosa serve per iniziare?

  • Uno smartphone con WhatsApp installato
  • Connessione a Internet o Wi‑Fi
  • Almeno una persona nella tua rubrica con WhatsApp. La persona nel tuo elenco si intende un tuo conoscente che ha installato anche lui, l’app di WhatsApp.

Come fare una videochiamata (passo passo)

Una volta installata l’app, ecco i passi per fare una videochiamata:

  1. Apri l’applicazione WhatsApp
    Cerca l’icona verde con la cornetta bianca.

  2. Seleziona la persona con cui vuoi parlare
    Tocca il suo nome nella chat o dalla rubrica.

  3. Premi l’icona della videocamera in alto a destra
    Apparirà una nuova schermata.

  4. Tocca “Chiama” per iniziare la videochiamata

Il tuo contatto riceverà una notifica e potrà rispondere alla tua chiamata. Una volta che la chiamata è iniziata, puoi anche disattivare il video o il microfono cliccando sulle relative icone.

Per avere una migliore visione dei caratteri e avere un testo leggibile: apri WhatsApp, Impostazioni, Chat e infine Dimensione carattere.

Come rispondere a una videochiamata

Come rispondere a una videochiamata in arrivo
(Android: scorri verso l’alto | iPhone: tocca Accetta)

  • Quando ti chiamano, vedrai il volto di chi chiama e un pulsante verde con la videocamera.

  • Scorri o tocca per rispondere.

Consiglio utile: se non senti bene, prova a usare cuffie o auricolari.

Come fare una videochiamata di gruppo (fino a 8 persone)

Avvia chiamata singola > Tocca “+” > Aggiungi contatti

  • Avvia una videochiamata come se fosse singola.
  • Tocca l’icona “+” o “Aggiungi contatto”.
  • Aggiungi uno alla volta fino a 7 persone.
  • Tutti vedranno e sentiranno gli altri.

Nota: la qualità dipende dalla connessione internet.

Impostazioni chiamate WhatsApp – opzioni utili

Tre pulsanti importanti durante la chiamata:

  • 🎤 Mute: silenzia il microfono

  • 🔇 Telecamera off: passa a chiamata vocale

  • ➕ Aggiungi persona

Altre funzioni utili

Inviare messaggi durante la videochiamata

Scrivi nella chat mentre sei in video se non riesci a parlare.

Passare da video a voce

Tocca l’icona della videocamera per spegnerla e continuare solo con la voce.

Regolare volume e suoneria

Vai su Impostazioni > Notifiche per personalizzare il suono della chiamata.

Sicurezza e tranquillità

  • Non cliccare su link sospetti durante la chiamata.

  • Parla solo con persone che conosci.

  • Verifica che WhatsApp sia aggiornato per evitare problemi.

Consigli per una connessione sicura e personalizzata

Ecco alcuni consigli per mantenere le tue comunicazioni sicure e personalizzare la tua esperienza su WhatsApp:

  • Assicurati di avere una connessione internet stabile per evitare interruzioni durante la chiamata.
  • Utilizza una rete Wi-Fi protetta piuttosto che una rete pubblica quando fai videochiamate.
  • Aggiorna regolarmente l’app WhatsApp per garantire la sicurezza e l’accesso alle ultime funzionalità.
  • Modifica la dimensione del testo nelle impostazioni di WhatsApp per migliorare la leggibilità (Impostazioni, Chat e Dimensioni carattere).

Domande Frequenti (FAQ)

Qui alcune risposte alle domande comuni per aiutarti a utilizzare WhatsApp più facilmente:

  • Come posso aggiungere un nuovo contatto in WhatsApp? Vai alla scheda “Contatti”, poi tocca “Aggiungi nuovo contatto” e inserisci i dettagli.
  • Posso fare una videochiamata di gruppo su WhatsApp? Sì, apri una chat di gruppo e clicca sull’icona della videocamera. Potrai chiamare tutti i membri del gruppo contemporaneamente.
  • Come faccio a sapere se il mio dispositivo è compatibile con WhatsApp? WhatsApp è compatibile con la maggior parte degli smartphone moderni e con i computer dotati di Windows 10 o versioni successive, o macOS 10.10 o versioni successive.

Per ulteriori informazioni su come usare WhatsApp, visita la WhatsApp per anziani: La guida facile.

Smartphone e Suonerie: Come Impostarle al Meglio
Mappe: come orientarsi
WhatsApp: la guida facile
Applicazioni per Smartphone
Stocard: Dì addio al portafoglio pieno di tessere!
Deliveroo: come fare ordini online
Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca