Intelligenza Artificiale e Terza Età
Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
Home » Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » AI l'Intelligenza Artificiale e la Terza Età
L’Intelligenza Artificiale (AI) non è soltanto un tema per esperti di tecnologia: già oggi aiuta la vita di molti, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Per le persone anziane, in particolare, l’AI può offrire un sostegno concreto, semplificando attività quotidiane, migliorando la sicurezza online e garantendo un accesso agevolato a servizi sanitari e di assistenza.
Di seguito esploriamo come l’AI incida positivamente sull’autonomia della terza età, toccando diversi aspetti: dagli assistenti vocali ai rischi di disinformazione, dalle applicazioni più comuni fino alle possibilità per la salute e l’assistenza.
Scopri le guide sull’AI dedicate alla terza età

DeepSeek: l’intelligenza artificiale cinese che sfida OpenAI
DeepSeek, l’AI cinese, sfida OpenAI con costi ridotti e prestazioni elevate. Una svolta nell’intelligenza artificiale che sta scuotendo il settore.
