Come sintonizzare i canali HD RAI e Mediaset
Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
Home » Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » La nostra amata Televisione » Come sintonizzare i canali HD RAI e Mediaset
Per sintonizzare correttamente i canali HD di RAI e Mediaset sul digitale terrestre, è fondamentale seguire una procedura precisa. Ecco una guida dettagliata per assicurarti di accedere a tutti i tuoi canali preferiti in alta definizione.
Verifica della Compatibilità del Televisore
Prima di procedere con la sintonizzazione, è essenziale accertarsi che il tuo televisore supporti lo standard DVB-T2 e la codifica HEVC Main10.
Passaggi per la verifica:
- Sintonizzati sul canale 100 o 200:
- Se visualizzi la scritta “Test HEVC Main10”, il tuo televisore è compatibile con i nuovi standard.
- Se non appare alcuna scritta, potrebbe essere necessario aggiornare il dispositivo.
Soluzioni in caso di incompatibilità:
- Acquista un decoder compatibile: Un decoder HD DVB-T2 permetterà al tuo televisore di ricevere i nuovi canali.
- Sostituisci il televisore: Opta per un modello di nuova generazione con supporto integrato per DVB-T2 e HEVC Main10.
Per facilitare l’acquisto, sono disponibili incentivi governativi come il Bonus TV.
Procedura di Sintonizzazione dei Canali HD
Una volta confermata la compatibilità del tuo dispositivo, segui questi passaggi per sintonizzare i canali HD:
Accedi al menu del televisore o del decoder:
- Utilizza il telecomando per premere il tasto “Menu”, “Impostazioni” o “Settings”.
Naviga fino alla sezione “Canali” o “Sintonizzazione”:
- Le diciture possono variare in base al modello del dispositivo.
Seleziona “Sintonizzazione automatica” o “Ricerca automatica”:
- Questa opzione permette al dispositivo di cercare e memorizzare automaticamente tutti i canali disponibili.
Avvia la scansione:
- Conferma l’operazione e attendi il completamento della ricerca.
Salva i canali trovati:
- Al termine della scansione, il dispositivo potrebbe chiederti di salvare l’elenco dei canali. Conferma per completare la procedura.
Nota: Durante la sintonizzazione, assicurati che l’antenna sia correttamente collegata e posizionata per garantire una ricezione ottimale.
Sintonizzazione Manuale (Opzionale)
Se alcuni canali non vengono rilevati automaticamente, è possibile effettuare una sintonizzazione manuale:
Accedi al menu “Sintonizzazione manuale”:
- Sempre tramite il menu “Impostazioni” del dispositivo.
Inserisci le frequenze specifiche dei canali desiderati:
- Le frequenze possono variare in base alla regione. È consigliabile consultare il sito ufficiale della RAI o di Mediaset per ottenere le informazioni aggiornate.
Avvia la ricerca:
- Il dispositivo cercherà solo i canali sulla frequenza specificata.
Salva i canali trovati:
- Conferma per aggiungerli all’elenco dei canali disponibili.
Seguendo attentamente questi passaggi, potrai goderti tutti i canali HD di RAI e Mediaset disponibili nella tua zona. Ricorda di ripetere periodicamente la sintonizzazione per assicurarti di ricevere eventuali nuovi canali o aggiornamenti di frequenza.
Per una guida visiva dettagliata sulla sintonizzazione manuale dei canali RAI e Mediaset, puoi consultare il questo video.
