Campagna Nazionale

Più Sicuri Insieme

Campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa da Anap, insieme con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.

Materiale Informativo

La sicurezza soprattutto nelle persone della terza età, rappresenta un’urgenza per le Istituzioni che devono fornire delle risposte adeguate.
Per rafforzare la sicurezza reale e percepita, un vademecum e un pieghevole con semplici regole per prevenire il coinvolgimento degli anziani nei reati che li vedono spesso vittime.

Truffe agli Anziani

Alcuni semplici, ma efficaci consigli su come comportarsi in situazioni di dubbio, pericolo e tentativi di truffa, per una maggiore tutela e conoscenza del pericolo e del mondo che ci circonda.

Le edizioni

La prima Campagna Nazionale e le sue edizioni con notizie, rassegne, interviste e foto delle conferenze stampa.

Intervista al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e al Presidente ANAP Guido Celaschi

5° Campagna nazionale

Il 18 aprile alle ore 11, presso la sede nazionale Anap, in occasione della 5° edizione della campagna sulla sicurezza per gli anziani “Più Sicuri Insieme”, si è tenuta la Conferenza Stampa nazionale alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, di alte Autorità delle Forze dell’Ordine e dei vertici di Confartigianato e Anap.

Dal Ministero dell’InternoIl ministro Piantedosi alla presentazione della 5^ edizione della “Campagna nazionale contro le truffe agli anziani”

Hai bisogno di supporto?

Chiama il numero verde 800 551 506
Una linea diretta dedicato a soci e non, dove operatori Anap Confartigianato risponderanno per dare supporto, per aiutare a capire e indirizzare a denunciare.

Numero verde orari: lunedì – venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 18

Gli eventi svolti sul territorio…

Le indagini del Ministero dell’Interno

A seguire le indagini condotte dal Ministero dell’Interno: Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale.

Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone