La longevità contribuisce significativamente alle economie europee
Le opportunità economiche di una vita più duratura in Europa e i contributi degli anziani significativi e in continua crescita.
Le opportunità economiche di una vita più duratura in Europa e i contributi degli anziani significativi e in continua crescita.
La tutela degli anziani è uno degli obiettivi dell’ANAP Confartigianato. Ecco lo sportello Più Sicuri Insieme, dedicato per sensibilizzare e informare gli anziani sui pericoli di truffe e raggiri.
Il sostegno dell’ANAP Confartigianato Belluno all’iniziativa di Confartigianato Imprese Belluno contro ogni forma di violenza e discriminazione di genere.
La riforma tanto attesa sui temi di disabilità e non autosufficienza. Ulteriori intoppi dalla Manovra finanziaria.
Angiolo Galletti e Gigliola Fontani presentano un nuovo progetto che andrà a formare i pensionati anziani, sul corretto utilizzo delle nuove tecnologie.
L’esposizione di presepi realizzati da diciotto artisti artigiani locali. Gli orari di visita alla Mostra delle Arti Figurative.
Lo scorso 10 novembre, a Roma, presso la sede nazionale dell’Anap, si è tenuto il primo Consiglio Direttivo Fiapa in presenza, dopo quasi due anni di pandemia e di incontri online.
A Metz l’Anap in rappresentanza dell’Italia ha partecipato alle due giornate internazionali sui diritti degli anziani in tempi di Covid-19.
Terminato il corso base per il corretto utilizzo degli smartphone, svolto dai pensionati ANAP Confartigianato Cesena.
Il Consiglio dei Ministri vara la Legge di Bilancio 2022, una Manovra di circa 30 miliardi che interesserà le famiglie, pensioni, lavoro, sanità, casa e lavoro.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it