Sidermia

La sidermia indica il ferro libero nel sangue. Valori alti segnalano emocromatosi o trasfusioni, bassi possono derivare da anemia o gravidanza.

PTT

Il PTT valuta la coagulazione intrinseca. Valori elevati possono indicare deficit dei fattori della coagulazione o l’uso di eparina.

PT

Il PT valuta la coagulazione sanguigna. Valori alti possono derivare da epatopatie, anticoagulanti o carenza di vitamina K.

Proteina Creatina

La proteina creatina è un marker infiammatorio. Valori elevati possono indicare infezioni, infarto o insufficienza renale.

Piastrine

Le piastrine aiutano la coagulazione. Valori alti (piastrinosi) indicano infezioni o anemia, bassi (piastrinopenia) possono derivare da malattie o farmaci.

LDH

L’LDH è un enzima muscolare ed epatico. Valori alti possono indicare infarto, epatite, cirrosi, miopatie o sforzi fisici intensi.

Glicemia

La glicemia indica la concentrazione di glucosio nel sangue. Valori alti segnalano diabete, bassi possono derivare da digiuno o farmaci.

Gamma GT

La Gamma GT è un enzima epatico. Valori alti indicano problemi alle vie biliari, bassi possono segnalare epatopatie o intossicazioni.

Fosfatasi Alcalina

La fosfatasi alcalina è un enzima prodotto da ossa e fegato. Valori alti indicano malattie ossee, bassi possono segnalare ipotiroidismo.

Fosfatasi Acida

La fosfatasi acida è un enzima prodotto dalla prostata e dal fegato. Valori alterati possono indicare malattie metaboliche o proliferative.