Pensioni, ANAP in difesa del potere d’acquisto dei pensionati. Celaschi: “Preoccupati dagli effetti della sentenza della Consulta”
Comunicato Nazionale
Continua il pressing di ANAP, l’Associazione dei Pensionati di Confartigianato, per tutelare il potere d’acquisto delle pensioni e garantire equità nel meccanismo di rivalutazione.
Dopo la recente pronuncia della Consulta, che ha riconosciuto la possibilità di considerare in futuro le perdite subite dai pensionati, ma senza fornire garanzie concrete, l’Associazione ribadisce la necessità di rivedere l’attuale sistema di adeguamento degli assegni pensionistici.
“Capiamo l’importanza di tutelare i pensionati con assegni più bassi, ma questo non può avvenire penalizzando chi ha lavorato per una vita versando contributi significativi”, dichiara Guido Celaschi, Presidente Nazionale ANAP. “Il sistema attuale erode progressivamente il potere d’acquisto di centinaia di migliaia di pensionati, senza certezze di recupero futuro. Non si può continuare a far cassa sulle pensioni con misure emergenziali che diventano strutturali”.
ANAP sottolinea come il mancato adeguamento pieno colpisca soprattutto i pensionati con assegni medio-alti, che per anni hanno contribuito in modo rilevante al sistema previdenziale e fiscale del Paese.
“Chiediamo, quantomeno, che la percentuale di rivalutazione sia calcolata per fasce di importo e non sull’intero trattamento pensionistico. Solo così possiamo ristabilire un criterio di equità e giustizia sociale”, prosegue Celaschi “e stiamo valutando, se opportune, nuove possibilità di contenzioso volte a ottenere una rivalutazione più equa e coerente con i principi di proporzionalità e progressività e con quanto rilevato dalla Consulta”.
ANAP ribadisce al Governo la necessità di aprire un confronto serio e costruttivo sulla materia, per garantire ai pensionati la giusta tutela del loro reddito e il riconoscimento del contributo che hanno dato allo sviluppo del Paese.

Potrebbe interessarti:
- Invalidi civili: la sentenza della Consulta sull’aumento dell’importo a 516,46 prevede limiti reddituali stretti e che l’invalidità sia totale
- “Pensionati attivi ma cresce il disagio” – Al convegno promosso dal Cupla avanzate le proposte in favore dei pensionati da parte del Comitato Unitario dei pensionati autonomi
- L’Anap sulla sentenza della consulta sul blocco pensioni
- Pensioni: dopo la dichiarazione di inammissibilità del Referendum sulla Legge Fornero da parte della consulta, l’apertura del Ministro Poletti