Un cofanetto regalo per una terza età più longeva e felice

Comunicato Nazionale

ANAP Confartigianato sperimenta il progetto GUIDAVITA per i pensionati.

Il numero di anziani in Italia è destinato a crescere e, considerando che la popolazione over 65 stimata nel 2030 sarà di almeno 18 milioni di persone, è necessario pensare ad aggiungere vita agli anni degli anziani e non anni di vita.
Per questo ANAP Confartigianato, da sempre attento alle esigenze dei suoi soci e al cambiamento storico rispetto alla terza età, ha deciso di aderire al progetto GUIDAVITA per i propri pensionati.

Così il pubblico senior, solitamente e colpevolmente ignorato, oggi trova attenzione attraverso questo progetto, una confezione regalo contente prodotti e servizi idonei a migliorare la qualità della vita dei pensionati e degli anziani che lo ricevono. Ogni cofanetto viene strategicamente concepito con un mix di prodotti tra loro non concorrenti atti a sensibilizzare l’anziano al servizio proposto.

ANAP ha accolto l’idea alla luce dell’esperienza di successo che in tutto il Paese hanno riscosso i Kit destinati ai genitori dei neonati, e con il progetto vuole introdurre uno strumeto di comunicazione innovativo per fornire una nuova modalità di relazione con le persone della terza età.

L’universo di riferimento è costituito da 230.000 famiglie di pensionati distribuiti in modo uniforme sul territorio nazionale.

Siamo rimasti molto colpiti dall’idea di GUIDAVITA – commenta il Presidente Nazionale di ANAP Confartigianato Giampaolo Palazzi – e abbiamo deciso di sposare il progetto del cofanetto regalo come una sorta di benvenuto per i pensionati”.

Durante la conferenza stampa che si è tenuta nella sede di ANAP Confartigianato a Roma, è stato  presentato il lancio su base nazionale del progetto GUIDAVITA, che partirà ufficialmente a giugno del 2017 e sono stati resi noti i risultati del test del 2016, effettuato sulla distribuzione su Roma e provincia.

L’operazione test mirata alla Capitale, fino ad estendersi ai pensionati del Lazio in un periodo di tempo di un mese e mezzo, ha visto oltre 10.000 soci ricevere il loro primo cofanetto regalo attraverso la rete degli uffici dell’Associazione capillarmente diffusi sul territorio.

Il lancio ha visto la presenza di aziende di prestigio che hanno arricchito di prodotti e servizi strutturati ad hoc.
L’iniziativa ha consentito di generare un risultato complessivo di profilazione dei pensionati che hanno ricevuto il cofanetto: l’età dei partecipanti per il 65,2% è risultato presente nella fascia tra i 60 e gli 80 anni, quella più attiva, che ad oggi rappresenta una vera e propria economia per il nostro Paese.

Le aziende storicamente tendono a disinteressarsi dei reali bisogni delle fasce più anziane; GUIDAVITA è il primo progetto di Direct Marketing sociale rivolto al mondo degli anziani – ha affermato Alessandra Guida, CEO di GUIDAVITA – che lega le esigenze commerciali delle aziende a un principio di utilità sociale. Con il Cofanetto regalo, GUIDAVITA si realizza un Direct Marketing emozionale concepito sull’esperienza sensoriale che l’anziano fa, – conclude Alessandra Guida – per questo un progetto vincente e sicuramente molto efficace”.

portale anap confartigianato persone