CUPLA: I Geriatri nel prossimo triennio devono aumentare
Geriatri: dal CUPLA la necessità di rivalutare il fabbisogno di questa figura nell’assistenza domiciliare partendo dai corsi di specializzazione.
Geriatri: dal CUPLA la necessità di rivalutare il fabbisogno di questa figura nell’assistenza domiciliare partendo dai corsi di specializzazione.
La non autosufficienza tra le proposte presentate al Ministro con un nuovo documento “Dopo Pandemia: proposte del Cupla”.
Il Recovery Plan sia occasione per sviluppare servizi dedicati alla non autosufficienza, alla solitudine e all’isolamento degli anziani.
Vaccinarsi è un dovere morale ma serve maggiore senso di responsabilità e un intervento delle Organizzazioni sindacali del Governo e Regioni.
Il Recovery Plan e le richieste del CUPLA al Governo Draghi per non escludere anziani e persone fragili, dalla società.
Le otto Associazioni cui fa riferimento il CUPLA, al fianco dei propri associati, informazione e sostegno con atti pratici e diretti.
Ringraziare le migliaia di medici, infermieri ed operatori sanitari che ormai da più di un mese fronteggiano la pandemia scatenata dal coronavirus Covid-19
Il CUPLA sollecita il Governo su pensioni, tasse e invecchiamento attivo, chiedendo un confronto per la Legge di Bilancio 2020.
Mancata rivalutazione delle pensioni. Un taglieggio che ha raggiunto livelli insopportabili
Strutture per anziani, nuova legge nazionale contro le aperture “facili”: Un percorso di qualificazione dei servizi privati per scongiurare situazioni irregolari e, nei casi limite, di vera e propria illegalità.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it