Pensioni di Reversibilità: chiarezza e miglioramento delle pensioni in essere e future. Comunicato stampa del Cupla

Anap Confartigianato – CUPLA

Nonostante le rassicurazioni contenute nelle dichiarazioni dal Ministro Padoan alla Camera, secondo le quali il Governo non sarebbe intenzionato ad intervenire sulle pensioni di reversibilità, permane il clima di allarme e di forte incertezza da parte dei numerosi pensionati – in prevalenza donne – cha attualmente percepiscono tale prestazione.

Si  tratta di chiarire soprattutto se la razionalizzazione riguarderà non solo le prestazioni in essere ma anche quelle future. Visto che attualmente le pensioni di reversibilità ai superstiti sono già molto penalizzate e pertanto sarebbe necessario migliorarle anziché peggiorarle ulteriormente. In particolare gli attuali parametri di calcolo riferiti alle condizioni reddituali e patrimoniali andrebbero elevati.

Il CUPLA – Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo – al quale fanno capo otto Sindacati nazionali di pensionati dei settori del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura (ANAP-ConfartigianatoAssociazione Pensionati CIA50&Più-ConfcommercioCNA PensionatiFederpensionati ColdirettiFIPAC-ConfesercentiFNPA CasartigianiSNP Confagricoltura) chiede che venga fatta chiarezza su tutti gli aspetti del disegno di legge comprese le pesanti ricadute che ne scaturirebbero in termini economici per le famiglie.

Il CUPLA sollecita il Governo a chiarire i nodi più controversi della vicenda e ridare tranquillità ai pensionati e alle loro famiglie.

portale anap confartigianato persone