Sai riconoscere una truffa? Gli anziani sono spesso le vittime preferite di raggiri e inganni. Per questo, ANAP-Confartigianato Cuneo – Zona di Ceva organizza un incontro informativo con l’Arma dei Carabinieri per imparare a difendersi dai truffatori.
Un evento importante per la sicurezza degli anziani e delle loro famiglie!
- Intervento del Comandante della Stazione Carabinieri di Ceva
- Consigli pratici per prevenire raggiri e furti
- Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
A chi è rivolto?
L’incontro è aperto a tutti, ma particolarmente dedicato agli anziani e ai loro familiari, affinché possano riconoscere le truffe più comuni e sapere come comportarsi.
Quando e dove si svolge l’evento?
- Ceva – Sala Riunioni Confartigianato, Via Aldo Moro, 6
- Giovedì 20 febbraio 2025
- Ore 18:30
- Posti limitati: prenotazione obbligatoria!
Info e iscrizioni
Ufficio Zona di Ceva
- 0174 1927726
- erica.basso@confartcn.com
Proteggi te stesso e i tuoi cari! Prenota ora il tuo posto e impara a riconoscere e prevenire le truffe!

Potrebbe interessarti:
- Cybersecurity e prevenzione delle truffe digitali: evento gratuito a Piazzola sul Brenta per imparare a difendersi dalle truffe online
- Come difendersi dalle truffe nel mondo digitale: l’incontro con Marco Camisani Calzolari
- Prevenire truffe: gli anziani di Ceva si informano con Anap e Carabinieri
- Un nuovo incontro con la Guardia di Finanza per difendersi dalle truffe