Anche quest’anno torna la tradizionale Giornata della Salute organizzata da ANAP Confartigianato Cuneo. L’appuntamento è fissato per domenica 25 maggio 2025 alle Terme di Lurisia.
L’evento si concentra sul benessere psicofisico con particolare attenzione al cervello e al suo rapporto con il microbiota intestinale. Studi recenti confermano che la salute del nostro intestino influisce direttamente sulle funzioni cognitive e sulla prevenzione del declino mentale.
Il programma della giornata
La giornata inizia alle 9:30 con un caffè di benvenuto e l’accredito dei partecipanti. Dopo i saluti istituzionali delle 10:00, inizieranno gli interventi degli esperti.
Alle 10:30 interverrà il Dr. Aldo Manca, gastroenterologo ed ex primario dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, che spiegherà come la salute intestinale influisce sul nostro benessere mentale.
Seguirà, alle 11:30, l’intervento del Dr. Franco Perla, neurologo ed ex primario presso l’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì, che approfondirà la relazione tra cervello e intestino.
Alle ore 13:00 ci sarà il pranzo presso il Radium Relais di Lurisia, seguito, alle 15:30, da una visita guidata allo stabilimento termale.
La giornata si concluderà alle 16:30.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita per tutti i soci ANAP. Gli accompagnatori non soci potranno partecipare con un contributo di 35 euro.
Per una migliore organizzazione, è necessario confermare la partecipazione entro venerdì 16 maggio presso gli Uffici Zona o la Segreteria Provinciale. Le iscrizioni saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente la Segreteria ANAP al numero 0171 451129 o scrivere una mail all’indirizzo anap@confartcn.it

Potrebbe interessarti:
- Intelligenza Artificiale: corso gratuito a Cuneo. Scopri come usare l’IA su PC e smartphone con gli esperti di FABLAB Cuneo e Confartigianato!
- Come preservare la propria salute? L’obiettivo della “Giornata della Salute” organizzata ANAP
- Cervello sempre in forma! Scopri i segreti della longevità
- Ministero della Salute: Giornata mondiale della salute 2019. Le considerazioni dell’Anap sulla situazione italiana