Mangiare a regola d’arte – Dieta mediterranea: falsi miti e nuove scoperte è il tema del prossimo convegno dedicato alla sana alimentazione, che terrà Confartigianato Persone Arezzo e la Federazione Alimentazione di Confartigianato Imprese Arezzo. Il convegno verrà svolto il prossimo 26 novembre alle ore 10 presso la sede di Confartigianato di Sansepolcro in Viale Osimo 39.

Al convegno sarà presente la biologa nutrizionista Chiara Veronese che illustrerà i segreti di una buona e sana alimentazione.

“Sarà un’occasione – spiega la dottoressa Veronese – per spiegare alle persone, in particolare ad un pubblico over 60, i segreti di una sana alimentazione. Oggi – continua Veronese – ci sono tanti falsi miti, come quello che le uova non si devono mangiare perché fanno alzare il colesterolo, la pasta fa ingrassare ecc. Si assiste ad una vera demonizzazione dei carboidrati, del latte, degli affettati. E’ importante – sottolinea l’esperta – che si capisca un concetto: bisogna smettere di guardare al singolo alimento, ma al contesto nel quale lo si consuma, alla frequenza e al complesso degli alimenti introdotti durante tutta la giornata. E’ importante – conclude Veronese – la qualità, la stagionalità e la territorialità degli alimenti. E durante questo incontro introdurremo anche un focus sul corretto utilizzo delle piante officinali soprattutto durante la terza età grazie all’intervento di Dott. Manenti, dell’impresa Biokyma”.

“Abbiamo condiviso e promosso volentieri, insieme ad Anap e Ancos, questo incontro – afferma Fabrizio Piervenanzi presidente della Federazione Alimentazione di Confartigianato – col chiaro intento di offrire un servizio alle nostre imprese di settore e alle persone che vorranno partecipare. Per saperne di più e meglio rispetto ad un argomento che ci riguarda tutti: quello di una sana e corretta alimentazione. Del resto le esperienze, gli studi e la ricerca si evolvono e proprio attraverso questi processi scopriamo a volte che assolviamo certi cibi condannandone altri, salvo dover aggiornare i nostri giudizi, di fronte alle spiegazioni che la scienza ci fornisce. Per questo – conclude Piervenanzi – avremo con noi una biologa nutrizionista, la dottoressa Chiara Veronese, con la quale potremo definire le giuste linee da seguire quando ci mettiamo a tavola”.

“Sarà un appuntamento che non mancherà di interessare – conclude Angiolo Galletti – presidente di Anap e Ancos Confartigianato – e certamente offrirà spunti interessanti per capire meglio come nutrirsi in maniera adeguata e integrare la propria alimentazione mantenendosi in forma anche con gli anni che passano”.

Leggi anche: Rassegna online da ArezzoNotizie.it del 21/11/2019

Mangiare a regola d'arte, falsi miti e nuove scoperte
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone