Il 20 giugno 2024, la città di Biella sarà teatro di un evento straordinario dedicato alla moda, al benessere e alla salute nella terza età, organizzato dal gruppo ANAP Confartigianato Biella. La giornata inizierà alle 9:30 con un caloroso benvenuto a Biella Città Studi, con colazione offerta da ANAP Confartigianato Biella.

Alle 10:00, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare lo stabilimento Lanificio Piacenza 1733 di Pollone, per scoprire la lavorazione del cashmere. Successivamente, un pullman trasferirà i partecipanti alle ore 12,30, per un pranzo leggero in Città Studi.

Il punto forte dell’evento sarà alle 14:00 nella Sala Congressi di Città Studi, dove Felice Piacenza, titolare del Lanificio Piacenza 1733 e dell’iconico Lanificio Cerruti, racconterà le storie di questi famosi lanifici, la lavorazione del cashmere e degli abiti realizzati indossati dai divi di Hollywood in film come Basic Instinct e Pretty Woman. Inoltre, ci saranno interventi della dottoressa Barbara Cravello di Tessile e Salute e della dottoressa Ada Ferri del Politecnico di Torino.

A seguire una visita guidata a Tessile Salute a cui Confartigianato Piemonte aderische da tempo e ai laboratori LATT del Politecnico di Torino con sede a Città Studi, dove vengono realizzati i test scientifici sui tessuti per capire il connubio tra scienza, artigianato e salute della persona. Un’occasione unica, dove i partecipanti potranno assistere a dimostrazioni su come la scienza e l’artigianato si uniscono per migliorare la salute.

Le prenotazioni sono aperte fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare la nostra segreteria al numero 015.85.51.710 o inviare una mail.

Moda benessere e salute nella terza età a Biella
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone