I corsi “Pillole Digitali” sono organizzati da Anap Confartigianato Bari e Confconsumatori Puglia, con l’obiettivo di fornire agli anziani e ai pensionati le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare la realtà tecnologica in modo sicuro e consapevole. I corsi sono brevi, semplici e gratuiti, e si svolgeranno con esperti del settore, con la possibilità di interagire con i docenti e con gli altri partecipanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti:
- L’identità digitale – SPID: cos’è, come si ottiene, a cosa serve e come si usa.
- L’utilizzo dei social: quali sono, come si accede, come si comunicano e come si proteggono i propri dati.
- Le frodi informatiche: quali sono, come si riconoscono, come si prevengono e come si segnalano.
Quando e dove si svolgono i corsi
I corsi “Pillole Digitali” si svolgeranno una volta a settimana per 3 settimane, a partire dal 6 marzo, con una durata di circa due ore dalle ore 10 alle ore 12. Dopo la data del 6 marzo, seguiranno le date del 13 e 20 marzo.
Per partecipare, è necessario iscriversi contattando la nostra segreteria al numero di telefono 080 5544768. I corsi sono aperti a tutti gli anziani e i pensionati iscritti ad Anap Confartigianato Bari. I corsi si svolgeranno presso la sede UPSA-Confartigianato Bari in Via De Nicolò 20.


Potrebbe interessarti:
- Corsi di formazione digitale per pensionati promossi dal Comune di Arezzo e Cupla
- Festa Socio Anap Toscana: una giornata sulla telemedicina, servizi digitali e il futuro dei nostri pensionati
- Lo Spid: continuano i corsi dedicati ai pensionati ANAP Vicenza
- Incontri online dedicati agli anziani: come utilizzare le tecnologie digitali