Archivio Notizie Salute
Benessere & SaluteBenessere e Salute » Salute e anziani » Archivio Notizie Salute
Il contatto con ambienti naturali riduce il dolore e migliora il sistema immunitario. Lo studio sul legame tra natura e benessere psicofisico.
Studi recenti hanno dimostrato come gli omega 3 svolgano una funzione primaria anche nella protezione del fegato
Uno studio su un milione di persone mostra che una dieta a base di frutta, frutta a guscio, pesce e cereali integrali aumenta l’aspettativa di vita.
Le lesioni muscolari includono contratture, stiramenti, strappi e contusioni. È importante riconoscerne i sintomi e seguire i trattamenti adeguati per una pronta guarigione.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella terza età. Scopri come una dieta bilanciata può migliorare la tua qualità di vita.
Il cerotto per diabetici alla nitroglicerina potrebbe rivoluzionare la terapia, stimolando la produzione di insulina senza iniezioni. Scopri vantaggi e controindicazioni.
Uno studio ha scoperto il gene che rende il succo di pompelmo pericoloso con alcuni farmaci. Possibile eliminazione delle furanocumarine.
HPMV, noto dal 2001, colpisce bambini e immunodepressi. Diffuso in inverno, non rappresenta un rischio pandemico.
Il picco influenzale è atteso dopo Natale. Si raccomanda il vaccino, efficace soprattutto per over 60, a rischio di gravi complicanze.
Vitamina C: essenziale per il sistema immunitario e contro il raffreddore. Alimenti, integratori e rimedi naturali per una salute ottimale tutto l’anno.
Area Salute La tobramicina è un antibiotico aminoglicosidico che viene utilizzata per curare gravi infezioni batteriche. È attiva principalmente contro batteri gram-negativi ed è efficace
Consigli pratici per superare l’inappetenza negli anziani, migliorare l’appetito e garantire un apporto nutrizionale adeguato.
Mirtillo, more, ribes, prugna, e verdure come melanzana, radicchio, cavolo viola, ricchi di antiossidanti.
Dieta ricca di frutta/verdura riduce il rischio di recidive del cancro alla prostata.
Rimedi naturali per aumentare l’energia negli anziani. Scopri i migliori ricostituenti per ritrovare forza e vitalità.
Le cause principali e i rimedi per la stitichezza negli anziani.
Studio italiano sulla prevenzione: due razioni di tonno in scatola a settimana riducono il rischio di cancro del colon-retto grazie agli Omega-3.
Le raccomandazioni dalla Food and Drug Administration sull’eccessivo uso di caffeina e i rischi per la salute.
L’ultimo studio pubblicato sul British Medical Journal sulla prevenzione dell’infarto negli over 60 e la novità sulla Vitamina D.
Recenti studi hanno ribadito l’allarme sulla pericolosità del Bisfenolo. Novità di ANAP Salute
La tosse è un sintomo comune con diverse cause. Un piccolo aiuto per genitori e nonni a capirne le origini e la gestione.
L’organizzazione mondiale della sanità (OMS), si è detta “fiduciosa” sul fatto che l’epidemia da Covid-19 possa esaurirsi nel 2023.
Studio scientifico sul colesterolo dell’Università di Reading, della Fondazione Edmund Mach di San Michele dell’Adige e dell’Università di Trento
Stai cercando di mantenere la tua giovinezza e bellezza il più a lungo possibile? La medicina anti-aging può aiutarti a ritardare l’invecchiamento del tuo corpo e mente.
I dati di malati di cancro nel 2022 secondo i dati del Ministero della Salute e la correlazione alla prevenzione durante il periodo di pandemia Covid-19
Una nuova direttiva dell’AIFA, permetterà ai medici di famiglia di prescrivere farmaci antivirali efficaci contro il Coronavirus.
Omega 3 e Vitamina D prevengono le malattie autoimmuni, lo conferma un recente studio pubblicato sul British Medical Journal
La scienza ribadisce sul corretto igiene nasale come forma di prevenzione delle infezioni virali special modo in questo periodo di pandemia
Novità sul nuovo vaccino Pfizer e le dosi . Novità di ANAP Salute
Novità dal fronte dei vaccini: il vaccino Johnson e Johnson (monodose, in arrivo in Italia il 16 Aprile), si è rivelato efficace nella prevenzione dell’85% delle forme gravi di Covid-19.
Omega 3 e 6 introdotti nella dieta da uno studio di Univesidad La Salle di Città del Messico ha indicato l’importanza nel contrasto al Coronavirus
Il Blu di Metilene, molecola già rivalutata per la prevenzione della malaria, si sta dimostrando efficace, nelle prime fasi per la terapia del Coronavirus
L’olio di semi di canapa e la sua importante funzione per il sistema immunitario per la forte quantità di Zinco per combattere infezioni virali in tempi Covid
Continua la nostra indagine sulla carenza di Zinco correlato alle nostre difese immunitarie e il contagio da Coronavirus
Coronavirus e carenza di Zinco, stessi sintomi. Perdita del gusto e dell’olfatto: val la pena approfondire? La Redazione scientifica Portale Salute Anap
Una corretta igiene nasale come forma di prevenzione delle infezioni virali con il ritorno dell’Autunno, in primis come quella del Coronavirus
L’importanza dell’alimentazione per la prevenzione dalle malattie batteriche e virali
Lo studio pubblicato su Sleep Health ha dimostrato che i soggetti che dormono più di otto ore hanno minor probabilità di conseguire lesioni ossee
Una sana alimentazione a base di proteine e sostanze antiossidanti come gli Omega 3 previene questi eventi dannosi e facilita il recupero in caso di infortunio
Cicatrizzanti: prodotti che aiutano a guarire più rapidamente le ferite, riducendo il rischio di cicatrici.
Sono ormai più di cento gli studi scientifici che confermano come il consumo quotidiano di mandorle porta a benefici sul profilo lipidico
Trattare i pazienti affetti da tumore al pancreas con chemioterapia e radioterapia prima dell’intervento, ne allunga la sopravvivenza di quasi cinque volte
Il Prof. Umberto Cillo dell’università di Padova ha eseguito il primo trapianto parziale di fegato, in un paziente affetto da metastasi epatiche
La ricerca sulle terapie Antiretrovirali su pazienti affetti da AIDS e il vaccino sulla proteina TAT. Cosa si è scoperto dalla ricerca del team Ensoli dell’ISS
La variazione delle abitudini alimentari degli ultimi anni ha portato ad un aumento generalizzato di allergie e intolleranze alimentari
Le cefalosporine trattano varie infezioni batteriche ma possono causare allergie e resistenza. Importante usare con cautela.
La febbre è un aumento temporaneo della temperatura corporea. Scopri cause, sintomi e rimedi efficaci per gestirla.
L’amoxicillina è efficace contro molte infezioni. Importante seguirne l’uso corretto e completare il ciclo.
Dall’Università di Salerno un test innovativo per individuare le neoplasie muscolari con un semplice esame del sangue. La ricerca di Rosalinda Sorrentino
L’attività fisica moderata aiuta a prevenire depressione e Alzheimer secondo uno studio del British Journal of Sports Medicine
L’alimentazione copre un ruolo essenziale nell’infanzia e nell’adolescenza e rappresenta un momento fondamentale dello sviluppo psico-fisico
Le proprietà del Bergamotto sul colesterolo e sugli effetti collaterali. Lo studio portata avanti dall’Università di Tor Vergata di Roma
Il virus del morbillo in Italia ancora presente a differenza degli Stati Uniti. Occorre una maggiore sensibilizzazione e migliori strumenti di prevenzione già presenti da tempo
Lo sviluppo del farmaco Teixobactin che promette grandi risultati superando i test contro infezioni da infezioni da Staphylococcus aureus e pneumoniae
I polifenoli contenuti negli alimenti e la loro importanza come antinfiammatori, antiossidanti e antiaggreganti. Lo studio dei ricercatori e i consigli utili
Lo studio condotto dall’Università dell’Illinois su 5100 persone in merito allo stato di salute cardiovascolare, prendendo in considerazione parametri come glicemia e fumo
Lo studio di ricercatori Neozelandesi dell’Università di Auckland sugli effetti del Diabete di tipo 1 e il Pancreas e le relative conseguenze sulle cellule
L’artrosi e le conseguenze sulle articolazioni e le cartilagini. Cosa comporta e come affrontarla e come diagnosticarla precocemente. I consigli utili per un migliore stile di vita
Le lesioni tendinee alle mani dovute dalle nuove tecnologie e la Laserterapia quando è possibile utilizzarla. In aumento i casi di tunnel carpale e di sindrome di De Quervain
Studio condotto da un gruppo di 33 ricercatore di 26 istituti di ricerca americani guidati da Maurice Dydken sulle fome lievi o moderate sul morbo Alzheimer
