Novità » Giornata solidarietà tra Generazioni
29 aprile: giornata della solidarietà intergenerazionale. Per un futuro sostenibile per tutte le età

Ascolta l’articolo
Il 29 aprile 2025 AGE Platform celebra la 16ma Giornata europea della solidarietà tra le generazioni, una giornata che sottolinea il ruolo fondamentale che i legami intergenerazionali svolgono nella costruzione di un futuro sostenibile per tutte le età.
Questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti positivi del collegamento tra diverse fasce d’età. Quest’anno è particolarmente importante, poiché a livello europeo vengono lanciate nuove iniziative intergenerazionali, con particolare attenzione alla preparazione della Strategia sull’equità intergenerazionale. AGE e i suoi membri stanno attivamente sostenendo l’importanza di collegare le generazioni come passo fondamentale nella lotta all’ageismo.
Per la campagna di quest’anno, sono previste iniziative da parte di AGE, anche attraverso i propri soci membri in alcuni Paesi europei, per unire le forze tra diverse generazioni in una campagna visiva che sottolinea l’importanza di creare legami tra diverse fasce d’età.
In tal modo si vuole dimostrare che persone di tutte le età possono condividere obiettivi comuni, come:
- assistenza sanitaria di qualità e accessibile;
- disponibilità di alloggi accessibili;
- parità di genere;
- lotta contro l’ageismo;
- lotta alla povertà;
- qualità della vita e benessere;
- e molto altro ancora!
L’Unione Europea ha ora il suo primo Commissario dedicato all’equità intergenerazionale, ai giovani, alla cultura e allo sport (Glenn Micallef). Egli ha dichiarato che la sua massima priorità è elaborare una Strategia sull’Equità Intergenerazionale che “tenga pienamente in considerazione l’impatto delle decisioni odierne sulle generazioni future e chieda il contributo di tutte le fasce d’età“.
AGE sta già collaborando con il Commissario e con l’Unione Europea per garantire che le realtà della vita degli anziani siano adeguatamente rappresentate in questa Strategia.
Il Gruppo di Interesse “Europa per tutte le età” ha avviato i suoi lavori, coinvolgendo attualmente circa 30 membri del Parlamento europeo. Il Gruppo affronta questioni chiave tra cui invecchiamento attivo, longevità, invecchiamento sano, diritti degli anziani, inclusione sociale e solidarietà intergenerazionale, con il coinvolgimento di AGE Platform Europe, che è chiamata a partecipare e a fare le proprie proposte.
AGE Platform dedicherà la sua Conferenza Annuale sulla Solidarietà Intergenerazionale in Europa al contributo alla Strategia per l’Equità Intergenerazionale. Tale evento si terrà il 17 giugno 2025 a Leuven, in Belgio e metterà a fuoco gli obiettivi e le problematiche comuni condivisi sia dalle generazioni più giovani che da quelle più anziane.

Potrebbe interessarti
- Festa del Socio ANAP Lombardia 2025: dialogo intergenerazionale e futuro condiviso
- Invecchiamento della popolazione: sfida sociale e opportunità per un futuro inclusivo
- Il valore della Silver Economy: opportunità per il futuro
- Torneo di Beccaccino: Solidarietà per la Protezione Civile Bizantina Ravenna
