Il bisogno di sicurezza, soprattutto nelle persone della terza età, rappresenta un’urgenza per le Istituzioni che devono fornire delle risposte adeguate, impedendo che i cittadini si trovino ad affrontare delle situazioni minacciose. Nell’ambito della Campagna Nazionale “Più Sicuri Insieme“, il nostro gruppo, per rafforzare la sicurezza sarà presente sul territorio, distribuendo materiale informativo e consigli utili per difendersi dalle truffe e dai raggiri.
La Campagna nazionale è promossa da Anap, insieme con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.


Potrebbe interessarti:
- Anap Confartigianato e Prefettura Ascoli Piceno insieme per la IV Campagna nazionale “Più Sicuri Insieme”
- Il bisogno di sicurezza per gli anziani: Convegno Più Sicuri Insieme
- Al via la IV Campagna sulla sicurezza per gli anziani “Più Sicuri Insieme”
- Campagna per aiutare gli anziani a difendersi. Al via “Più sicuri insieme”