Home

Nella splendida Tolosa dal 27 al 29 maggio, la due giorni di incontri e celebrazioni per il 50° Anniversario dell’Aiuta.

L’associazione internazionale delle Università della terza età, altro fiore all’occhiello della cittadina francese attraversata dalla Garonna e ricca di storia, monumenti e cattedrali, nonché tappa obbligata dei pellegrini diretti a Santiago di Compostela attraverso il cammino francese, ha infatti festeggiato i suoi primi cinquant’anni alla presenza di delegazioni provenienti dall’Africa, dall’Asia, dall’America Latina, dal Medioriente e, naturalmente dall’Europa.

Il Presidente dell’Aiuta, François Vellas, ha fatto degnamente gli onori di casa, accogliendo con entusiasmo i rappresentanti di Università, Associazioni e Federazioni dedicate alla terza età ed accompagnandoli ad una visita guidata alla città e ad un allegro concerto di benvenuto.

Per l’occasione, il presidente dell’Anap Guido Celaschi, accompagnato dal delegato alle relazioni internazionali Giampaolo Palazzi e dal Segretario nazionale Fabio Menicacci, ha donato al professor Vellas una scultura che rappresenta il valore dell’opera dei maestri artigiani, evidenziando l’importanza dell’unione fra lavoro manuale e creatività, quale simbolo dell’intelligenza artigiana e del saper fare dei nostri imprenditori in pensione.

La seconda giornata si è svolta presso l’Università di Tolosa, prestigioso ateneo, sede tra l’altro della locale Università della Terza età. Numerosi gli allievi senior che, per l’occasione, hanno supportato ed affiancato i presenti nei vari momenti previsti dal programma, in qualità di volontari.

Nel corso del 112° Consiglio di Amministrazione, dopo i saluti di rito, che hanno visto fra i protagonisti anche l’Anap, tutte le associazioni presenti, ben 28, hanno potuto raccontarsi e farsi conoscere meglio dalla platea, perlopiù francofona e anglofona. In quest’occasione è stato il Segretario nazionale, Fabio Menicacci, a prendere la parola.

Nel pomeriggio, dopo una visita ai locali dell’antica università, la delegazione internazionale è stata ricevuta dal Sindaco della città, nel sontuoso palazzo ottocentesco di Place du Capitole. La seconda giornata si è conclusa con i festeggiamenti ufficiali per il 50° anniversario e con l’immancabile foto di rito.

L’esperienza è stata come sempre intensa e interessante, a riprova dell’importanza che l’incontro, lo scambio di esperienze ed il dialogo rivestono nel rafforzare le relazioni fra associazioni omologhe provenienti da Paesi e realtà spesso molto differenti, attraverso la condivisione di idee, progetti e iniziative mirati al raggiungimento di obiettivi comuni, legati – in questa circostanza – al benessere delle persone anziane ed alla promozione dell’invecchiamento attivo a tutti i livelli.

Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone