Dal 1° gennaio 2025, la rivista ANAP “Persone e Società” e la tessera associativa, saranno disponibili esclusivamente in formato digitale tramite l’app Confartigianato Persone.

Per aiutare i soci, soprattutto quelli meno esperti con la tecnologia, ANAP Pordenone ha organizzato un incontro formativo con un esperto informatico, rendendo l’uso dell’app Confartigianato Persone semplice e accessibile a tutti.

Una guida passo dopo passo per chi ha poca dimestichezza con lo smartphone

L’iniziativa si è tenuta lo scorso martedì 8 aprile presso la sede di Confartigianato Pordenone, dove i partecipanti hanno ricevuto assistenza pratica diretta. L’esperto ha spiegato come scaricare, installare e usare l’app Confartigianato Persone, dimostrando che si tratta di un’app intuitiva e adatta a chiunque anche a chi non è pratico di tecnologia.

Durante l’incontro, sono stati risolti problemi comuni legati all’uso dello smartphone e sono stati forniti consigli pratici per gestire al meglio le funzionalità dell’app.

Chi ha partecipato ha apprezzato l’utilità dell’app e la chiarezza dell’incontro, sottolineando quanto sia importante sentirsi inclusi nel cambiamento digitale, anche per chi parte da zero.

ANAP Pordenone continua così a svolgere un ruolo fondamentale nel supportare i soci in un mondo sempre più digitale, assicurando accesso agevolato e consapevole ai nuovi strumenti tecnologici.

Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone