Da Age Platform Europe, Piattaforma della quale fa parte l’Anap, è stato inviato un messaggio ai Membri del Regno Unito per trovare assieme soluzioni idonee a proteggere gli anziani sui vari temi del sociale.
Riportiamo di seguito la parte centrale del Messaggio:
“Per i prossimi mesi, vorremmo che AGE e le nostre organizzazioni membri del Regno Unito lavorassero insieme per sensibilizzare sull’impatto della Brexit sui diritti dei cittadini dell’UE più anziani che vivono nel Regno Unito e dei cittadini del Regno Unito che vivono nell’UE. La portabilità dei diritti sociali in materia di occupazione, indennità di disoccupazione, pensione, indennità di invalidità, assistenza sanitaria e assistenza a lungo termine, indennità di aiuto in caso di povertà sono solo alcune delle questioni in cui il nostro monitoraggio comune è indispensabile. Speriamo che tutti insieme, proseguiremo anche sulla promozione dei diritti umani a livello globale, in particolare nel quadro del Piano internazionale di azione sull’invecchiamento di Madrid, del Consiglio d’Europa o del Gruppo di lavoro a tempo indeterminato delle Nazioni Unite sull’invecchiamento a New York e Agenda 2030 e obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)”.


Potrebbe interessarti:
- Age Platform Europe: il punto di vista delle persone anziane sulla Commissione von der Leyen
- Europa, accolte le richieste di AGE Platform Europe. Un Commissario si occuperà di invecchiamento della popolazione
- A Bruxelles l’Assemblea Generale di Age Platform Europe
- A dicembre l’Assemblea di AGE Platform Europe – il ruolo dell’Anap