Il totale dei contagi da Covid-19 registrati da inizio periodo al 16 giugno 2020 è pari in Italia a 237.500 unità. Rispetto ad una settimana prima il dato è variato di 1.939 unità (indice dei nuovi contagi).
Confrontando il dato rispetto alla settimana precedente al 18 maggio 2020 (data di inizio della “fase 2“) i nuovi contagi in Italia sono diminuiti del 68,1%, scongiurando ad oggi la possibilità di una ripresa del fenomeno. In sole 6 province il dato è maggiore rispetto alla settimana presa a riferimento, ma si tratta di province con nuovi contagi settimanali inferiori alle 8 unità.
Nell’ultima settimana non è stato registrato alcun nuovo contagio in 23 province: Aosta, Treviso, Enna, Siena, Campobasso, Ascoli Piceno, Viterbo, Bari, Barletta-Andria-Trani, Messina, Benevento, Crotone, Cosenza, Siracusa, Catanzaro, Cagliari, Potenza, Taranto, Nuoro, Oristano, Trapani, Agrigento e Ragusa.
Pesando il numero di nuovi contagi settimanali per la popolazione, il fenomeno risulta avere un rilievo maggiore nelle seguenti: Sondrio (2,32 nuovi contagi / 10.000 abitanti) Bergamo (2,23), Brescia (1,92), Lodi (1,65), Cremona (1,50), Pavia (1,30), Milano (1,30), Varese (1,22), Como (1,20) ed Alessandria (1,16).

