L’Anap Confartigianato Bologna, quest’anno ha voluto portare i questionari e i libri informativi sulla patologia dell’Alzheimer direttamente presso una struttura dove si vivono queste realtà, ovvero il Centro Polifunzionale Madre Teresa di Calcutta.
Noi dell’Anap, abbiamo così ascoltato e cercato di informare su questa malattia anche i famigliari che assistono questi malati con la fatica e la preoccupazione di esserne colpiti pure loro. Il nostro supporto morale concreto è stato molto gradito da tutti. La numerosa partecipazione ha permesso di effetturare una interessante indagine tramite i questionari utile per la ricerca di carattere medico-scientifico che da anni sta compiendo il Dipartimento di geriatria dell’Università La Sapienza di Roma.
Un ringraziamento a tutta la struttura che ci ha ospitato, il personale e in particolar modo alla Dott.ssa Elisabetta Bedosti, dirigente della struttura che ci ha supporttato nella nostra attività.


Potrebbe interessarti:
- Sabato 2 Aprile torna la Giornata Alzheimer a Lecco
- 6a Giornata nazionale per la predizione dell’Alzheimer. L’Anap Belluno sabato 6 aprile in piazza a San Vito di Cadore
- Quinta giornata di prevenzione dell’Alzheimer sabato 24 marzo
- Giornata Nazionale per la prevenzione dell’Alzheimer – Sabato 28 Marzo