Ad Acqualagna lo scorso 28 novembre si è svolto un incontro sul tema della non autosufficienza e delle patologie dell’invecchiamento. Un incontro organizzato dall’ANAP Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, fortemente voluto per sottolineare il costante impegno che l’Associazione sta portando avanti a favore di una giusta politica sociosanitaria nei confronti delle persone non autosufficienti.

Per la giornata la soddisfazione espressa dal Segretario Nazionale Anap Confartigianato Fabio Menicacci, dal Presidente Anap territoriale Claudio Maria Latini e dal Presidente Anap regionale Giorgio Cataldi.

Presenti anche il Segretario generale Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli e il Presidente Graziano Sabbatini che hanno voluto sottolineare l’importanza del sostegno alle persone, alle famiglie e alla comunità intera.

I dati Istat rilevati dall’osservatorio sanità Anap Confartigianato hanno potuto evidenziare che nel 2018 proprio nelle Marche gli under 75 con disabilità o malattie croniche erano 174mila, gli over 75 superavano il 203mila, mentre per quanto riguarda i non autosufficienti erano 104mila per un totale pari al 6,8% della popolazione.

Rosella Carpera Coordinatrice Anap Ancona – Pesaro e Urbino, durante la sua relazione, ha annunciato delle progettualità che verranno portate nel 2022 in favore degli anziani.

Al termine del convegno, sono stati premiati con il premio Magister Vitae et Artis 38 artigiani pensionati associati Anap, con la presenza gradita di circa una decina di residenti e accompagnatori della casa protetta di Fossombrone.

Ad Aldo Ciaffoni il premio di Maestro d’Opera ed Esperienza per i suoi 50 anni di fiduciario di Anap e Confartigianato e per il suo insegnamento del mestiere a nuovi artigiani. Una lunga vita di lavoro nel settore edile dopo il diploma di maestro d’arte conseguito a Fano. Lo stesso Ciaffoni nel voler ringraziare, ha voluto esprimere nuovamente tutta la sua vicinanza all’Associazione.

Al termine delle premiazioni, un ricco pranzo sociale con ospite d’eccezione il comico cabarettista pesarese Bicio.

Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone