Oltre 600 artigiane e artigiani anziani si sono recentemente riuniti per l’incontro annuale degli artigiani anziani. Questo evento viene organizzato ogni anno in un circondario diverso dell’Alto Adige e quest’anno si è svolto a Lutago, in Valle Aurina. Un momento particolare è stata la premiazione annuale degli artigiani più anziani presenti. Tuttavia, l’evento si è concentrato soprattutto sull’intrattenimento in un’accogliente atmosfera di condivisione.

Più di seicento artigiane e artigiani anziani provenienti da tutto il Paese si sono recati a Lutago per partecipare al tradizionale incontro degli artigiani anziani. La piazza delle feste era gremita e l’atmosfera era caratterizzata da buon umore, risate e numerose conversazioni. L’evento è stato organizzato in modo esemplare dal gruppo locale lvh.apa Valle Aurina/Predoi.

Il presidente comunale di lvh.apa, Karl Rudolf Rauchenbichler, ha sottolineato: “Sono lieto che così tanti ospiti siano venuti da noi a Lutago. Voi anziani siete un importante punto di riferimento per molte aziende e famiglie altoatesine”.

Johann Zöggeler, presidente degli artigiani anziani di lvh.apa, ha ringraziato per l’organizzazione del grande evento: “Un grande ringraziamento va a tutto il team organizzativo per questa giornata indimenticabile. L’incontro degli artigiani anziani ogni anno per noi è un momento molto importante“.

Anche il presidente di lvh.apa Martin Haller ha elogiato le artigiane e gli artigiani anziani per il loro instancabile e assiduo impegno: “La generazione degli over 65 è indispensabile per l’artigianato e per l’Alto Adige. Ognuno di voi è un grande modello di comportamento e per questo desideriamo dimostrarvi il nostro apprezzamento“.

Anche Helmut Gebhard Klammer, sindaco del comune di Valle Aurina, ha sottolineato il prezioso lavoro degli artigiani anziani e ha ringraziato tutti coloro che sono venuti a Lutago in questa giornata. Luis Durnwalder, ex governatore della regione, è stato il patrono dell’evento. Ha reso omaggio agli artigiani anziani presenti con eleganza e riconoscenza.

Tra gli ospiti d’onore dell’evento c’erano anche l’ex deputato Hans Berger, il deputato Meinhard Durnwalder e i consiglieri Waltraud Deeg e Bernhard Zimmerhofer. Anche il vicepresidente dell’ANAP nazionale Giampaolo Palazzi ha colto l’occasione per partecipare di persona all’evento.

Anche quest’anno l’incontro degli artigiani anziani ha offerto un variegato programma di supporto. I primi ospiti sono arrivati verso le 9 del mattino e la giornata è iniziata con un aperitivo e delle tartine. Gli anziani si sono poi diretti verso la piazza delle feste, dove è stata celebrata una solenne funzione religiosa. Quindi il programma della giornata ha dato spazio alla socialità, con tante chiacchiere e risate.

Nell’ambito dell’evento, ogni anno vengono premiati le artigiane e gli artigiani più anziani. Tra gli applausi, Marianna Degasperi Pichler, 96 anni, parrucchiera di Ora, è stata premiata per il suo impegno nell’artigianato altoatesino. Anche la sarta 94enne di Predoi, Ida Benedikter, e la sarta 90enne Anna Gruber di Valle Aurina sono state convenientemente premiate.

Tra gli uomini, Sebastian Brugger, calzolaio di Brunico di 95 anni, è stato il più anziano artigiano di quest’anno, seguito dal falegname di Castelrotto Anton Pfattner, 93 anni, e da Franz Moroder, scultore della Val Gardena.

Durante l’incontro nazionale degli anziani è stata assegnata anche come onorificenza la spilla d’oro degli artigiani anziani. La spilla è stata assegnata a Sebastian Pichler per tre mandati come presidente del circondario Bolzano periferia e a Johann Zöggeler per due mandati come presidente provinciale degli artigiani anziani.

Tutti sono stati festeggiati con grandi applausi e il 61° incontro degli anziani artigiani si è concluso in un’atmosfera accogliente.

Foto lvh.apa

Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone