Home

Per il quarto anno consecutivo, segnala l’Istat, cala la popolazione in Italia: al 1 gennaio è pari a 60 milioni 391mila, oltre 90mila in meno sull’anno precedente (-1,5 per mille). Scendono i cittadini italiani (55 milioni 157mila unità, -3,3 per mille), mentre gli stranieri residenti sono 5 milioni 234mila (+17,4 per mille). Nel 2018 ci sono state 449mila nascite, ossia 9mila in meno del precedente minimo registrato nel 2017.

Nel 2018 si stimano 636mila decessi, 13mila in meno del 2017 (-2,1%). In rapporto al numero di residenti, sono deceduti 10,5 individui ogni mille abitanti, contro i 10,7 del 2017. Stando a quanto sottolinea l’Istat nel report, il calo della mortalità risulta confermato, peraltro, anche dal tasso standardizzato per ampiezza e struttura per età della popolazione, che scende dall’8,5 per mille all’8,2.

Condividi l’articolo
Istat in Italia nel 2018 cala la popolazione. Minimo storico delle nascite
portale anap confartigianato persone