“Un programma in 7 punti lungo cui articolare il confronto fra le Regioni, il Governo e il Parlamento in questa legislatura”, così Antonio Saitta, coordinatore della commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha definito il documento illustrato nel corso di un’audizione, alla commissione Igiene e sanità del Senato.
All’incontro con i Senatori hanno partecipato, oltre a Saitta, il Presidente della Regione Molise, Donato Toma, e la vicepresidente della Regione Liguria, Sonia Viale.
Questo è quanto riferisce sos sanità. Le 7 priorità:
- le risorse finanziarie;
- le risorse umane e professionali del SSN;
- gli investimenti;
- la governance delle politiche e della spesa per il farmaco;
- il rilancio della medicina generale e delle cure primarie;
- riforma delle Agenzie Nazionali (AIFA e AGENAS) e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS);
- autonomie differenziate in materia di tutela della salute.


Potrebbe interessarti:
- Approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il Regolamento per la definizione degli standard dell’assistenza ospedaliera
- Semestre italiano di Presidenza UE, Audizione del Ministro Lorenzin al Senato
- Esenzione ticket sanitario Regione toscana. Un’iniziativa interessante che potrebbe essere ripresa da altre Regioni
- Incontro Governo – Conferenza delle Regioni