Campagna Nazionale Contro le Truffe agli Anziani – I dati per territorio: Elaborazione flash – Ufficio Studi Confartigianato del 06/10/2015.
L’Ufficio studi Confartigianato, nell’ambito della seconda edizione della Campagna Nazionale contro le truffe agli anziani, promossa dall’Anap in collaborazione con il Ministero dell’Interno e le Forze dell’Ordine, ha elaborato una serie di dati estremamente interessanti e aggiornati sulla distribuzione per territorio (Regioni e Province) dei reati di truffa, raggiro, furto e rapina nei confronti degli anziani.
L’elaborazione, che parte dai dati ufficiali forniti dal Ministero dell’Interno – Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza – e dall’Istat, mostra l’incidenza di tali reati sulla popolazione generale e la dinamica del fenomeno nel corso del 2014 e nello specifico rileva il numero delle vittime di furti, rapine e truffe di 66 anni e oltre sui 100.000 abitanti, evidenziandone la ripartizione e l’andamento nelle regioni del Nord, del Centro, del Sud e nelle isole.

