In materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo sono presenti alcuni vuoti legislativi che necessitano di essere colmati. In quest’ottica, su iniziativa della deputata Michela Brambilla, è stata avanzata proprio in questi giorni una proposta di legge che mira a varare un vero e proprio codice degli animali d’affezione.
Con la presente proposta, viene elaborata una disciplina normativa con iscrizione all’anagrafe di cani di proprietà, caratteristiche e strutture dei canili, nuove strutture di accoglienza (come le case famiglie per cani), responsabilizzazione dei proprietari, sensibilizzazione alla sterilizzazione degli animali domestici, ampliamento delle possibilità di accesso in luoghi pubblici e privati.


Potrebbe interessarti:
- Manovra economica – Legge di bilancio 2017 – Osservazioni dell’Anap sulle misure in favore degli anziani e dei pensionati
- Più risorse per il fondo europeo in favore degli indigenti
- Quattordicesima mensilità in favore dei pensionati in possesso di determinati requisiti
- Fondo per le non autosufficienze a favore di persone affette da SLA