Home

Il nuovo ISEE, entrato in vigore il 1° gennaio 2015, presenta molte innovazioni, sia dal punto di vista procedurale che delle regole di calcolo. Al 30 settembre sono 3 milioni e mezzo i nuclei familiari che hanno presentato una Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) a fini ISEE.

È un patrimonio informativo che permette di consolidare le conoscenze rispetto agli effetti delle nuove regole. Il Ministero del Lavoro sta procedendo, con riferimento al primo anno di riforma, ad un monitoraggio trimestrale dei dati.

Condividi l'articolo
Nuovo ISEE: Ministero del Lavoro
portale anap confartigianato persone