Non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé, e cosa può essere meglio di un evento che unisce moda e salute dedicato alla terza età? Questo giovedì 20 giugno, il quartiere di Città Studi è stato il palcoscenico dell’evento “Moda Tessere e Salute nella Terza Età”, organizzato dall’ANAP Confartigianato Biella.

Secondo Cristiano Gatti, presidente di Confartigianato Biella, “Questa giornata non è solo un momento di aggregazione, ma un potente promemoria di quanto sia importante la prevenzione nella salute degli anziani“.

L’evento ha visto la collaborazione di diversi gruppi territoriali del Piemonte, creando un ambiente ricco di scambio e di nuove idee. Al Lanificio Piacenza, sotto la guida esperta di Felice Piacenza, i partecipanti hanno scoperto come i tessuti e il design possono essere alleati del benessere quotidiano, soprattutto in età avanzata.

Come possiamo ignorare l’importanza del comfort e dell’autostima che derivano da un abbigliamento adeguato e di qualità? Non è forse vero che sentirsi bene nel proprio aspetto può migliorare significativamente la qualità della vita? Queste sono domande che l’evento ha sollevato, enfatizzando il legame tra estetica e salute mentale e fisica.

L’attenzione è stata particolarmente rivolta alle esigenze degli anziani, con la creazione di capi funzionali ma eleganti, che non solo rispettano la pelle sensibile tipica dell’età avanzata, ma promuovono anche una maggiore autonomia personale.

La giornata è stata un successo, con molti partecipanti che hanno espresso il desiderio di vedere più eventi di questo tipo.

Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone