I medici e gli esperti insistono sulla prevenzione: importante curare forma fisica, alimentarsi in modo corretto e assumere vitamina B per la memoria. Il 9 ottobre 2015 presso il teatro Palamostre si è rinnovato l’impegno di Anap Udine per la predizione della malattia di Alzheimer.

La serata è stata introdotta da Pietro Botti, presidente provinciale e regionale dell’Anap, Giampaolo Palazzi, presidente nazionale dell’Anap, Graziano Tilatti, presidente di Confartigianato Imprese Udine, Simona Liguori, assessore del Comune di Udine, Elisa Battaglia, assessore provinciale e Mariangela Benedetti Esente, presidentessa dell’Associazione Alzheimer Udine.

La medicina è ancora alla ricerca di risposte farmaceutiche alla malattia, pertanto si rivela fondamentale la prevenzione. Curare la forma fisica, alimentarsi in maniera corretta ed equilibrata, ridurre il colesterolo e aumentare l’assunzione di vitamina B, mantenere allenata la memoria, evitare di fumare diventano i principali strumenti per contrastare le cause che generano l’Alzheimer, specialmente se adottati durante tutto l’arco di vita della persona.

Conferme a quanto enunciato dai dottori Ferdinando Schiavo (neurologo), Roberto Colle (internista) e dal Prof. Vincenzo Marigliano (direttore del dipartimento di scienze geriatriche dell’Università La Sapienza di Roma) sono arrivate dal preparatore atletico dell’Udinese Marco Montesanto, dall’ex allenatore Massimo Giacomini ed anche dal vicario generale mons. Guido Genero.

L’evento, organizzato grazie al sostegno della MAICO, si è concluso con la rappresentazione teatrale, “Cuestions di massan”, messa in scena dalla compagnia “Buine Blave” di Mortegliano.

Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone