Home

Con il nuovo Dpcm del 22 marzo, sono state definite nuove regole tra le quali l’elenco delle imprese considerate essenziali che potranno continuare a svolgere la propria attività e il divieto di spostamento tra comuni. Il nuovo decreto è quindi in vigore già da questo lunedì, giorno dal quale, tutte le aziende ritenute non essenziali avranno tempo fino a mercoledì 25 marzo per chiudere totalmente le proprie attività. Rimarranno aperte per esempio supermercati, servizi pubblici primari, meccanici, Call center, le attività di vigilanza e le edicole.

Nuovo modulo di autocertificazione: ma cosa cambia? Ieri sera è stato rilasciato un nuovo modulo di autocertificazione per tutti coloro che hanno necessità di spostarsi dalla propria abitazione per motivi di forte necessità. Le novità essenziali sono quelle di indicare sia il domicilio che la propria residenza e l’indirizzo da cui è iniziato lo spostamento e la destinazione. Gli spostamenti saranno consentiti solamente per comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza, situazione di necessità e motivi di salute. Non è consentito spostarsi tra Comuni.

Il nuovo modello di autocertificazione è presente in allegato a questa pagina. Nel caso di impossibilità di stampare il modulo, lo si potrà ricopiare a mano. Ricordiamo che le sanzioni per chi dichiarerà il falso sono severissime, come giusto che siano. Nel pomeriggio il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto che introduce nuove sanzioni per prevenire il Coronavirus con multe da 400 a 3mila euro e una pena massima di 5 anni per chi risulta positivo al virus violando la quarantena.

Condividi l’articolo
Nuovo Dpcm del 22 marzo l'elenco delle imprese che rimarranno aperte e nuovo modulo di autocertificazione
portale anap confartigianato persone