Avanza la povertà sanitaria
Nel 2023, la povertà sanitaria in Italia cresce, con 427.000 persone che cercano aiuto per cure gratuite.
Nel 2023, la povertà sanitaria in Italia cresce, con 427.000 persone che cercano aiuto per cure gratuite.
L’incontro avvenuto venerdì 22 marzo, con il dott. Roberto Stellin e il Rag. Mario Ghersetti, presso la sala consiglio della sede di Confartigianato Pordenone.
Evento ANAP Confartigianato Bergamo: a Montello una giornata di sensibilizzazione sull’Alzheimer, strategie e solidarietà comunitaria.
ANAP Confartigianato Bergamo celebra la 48ª Assemblea con 200 soci, unendo e pianificando il futuro degli anziani.
Anap Confartigianato Grosseto celebra la saggezza anziana con un congresso e un pranzo sociale, promuovendo il dialogo intergenerazionale.
Il Governo ha approvato il decreto per l’assistenza agli anziani non autosufficienti.
A Lecco, la Festa della Donna 2024 ha unito giochi, pranzi e premiazioni in una giornata memorabile.
La donazione di 1.000 euro da parte di Anap Biella a ANGSA BIELLA APS, l’associazione dei genitori di persone autistiche, e la collaborazione futura tra le due associazioni.
Comunicare smart è stato un evento organizzato da Anap Confartigianato Imprese Prato e Midable, con lo scopo di avvicinare gli anziani al mondo social e al digitale. Durante il corso, gli anziani hanno imparato le basi dell’informatica e del web, e hanno condiviso le loro esperienze e le loro conoscenze con i giovani. L’evento si inserisce in un progetto di inclusione sociale e di scambio generazionale, che mira a costruire insieme un futuro più accessibile a tutti.
Il Decreto PNRR prevede un Bonus badanti per le famiglie a bassissimo reddito che assistono anziani over 80 con indennità di accompagnamento. Il Bonus consiste in uno sgravio contributivo per chi assume o regolarizza badanti dal primo aprile 2024 al 31 dicembre 2025.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it