Prevenire truffe: gli anziani di Ceva si informano con Anap e Carabinieri

A Ceva, i pensionati Anap Confartigianato hanno partecipato a un incontro con il Maresciallo Maggiore Riccardo Tedeschi, Comandante della Compagnia Carabinieri di Ceva, per imparare a prevenire le truffe telefoniche, online e a domicilio. L’incontro si inserisce nella campagna nazionale “Più Sicuri Insieme” promossa da Anap Confartigianato.

Grazie a ANAP Cremona riparte il Banco Elementare

ANAP Cremona e Confartigianato presentano il Banco Elementare, iniziativa benefica per raccogliere e distribuire materiale didattico alle scuole e alle realtà del territorio. Il progetto coinvolge il Comune di Cremona, il Centro Commerciale Cremona Po e i pensionati artigiani.

Intelligenza Artificiale e terza età: che cos’è e come funziona

L’intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia che permette alle macchine di imitare le capacità cognitive umane, come apprendere, ragionare e risolvere problemi. L’AI ha numerose applicazioni nel campo della medicina, dove può migliorare la diagnosi, la prevenzione, la terapia e l’assistenza dei pazienti, soprattutto nella terza età.

ANAP dona aiuti ai servizi sociali di Montebelluna

L’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato ha effettuato una significativa donazione di aiuti ai servizi sociali del Comune di Montebelluna, per supportare gli utenti assistiti dal Centro diurno “Casa Roncato” e da una famiglia in carico ai servizi sociali. L’iniziativa è un esempio di solidarietà e di collaborazione tra ANAP e l’Amministrazione comunale.