Difficoltà economiche e il difficile accesso ai servizi sanitari: il 18% dei sardi rinuncia alla salute
In molti in Sardegna, secondo i dati Istat, devono rinunciare a cure mediche a causa dei costi. La Sardegna bandiera nera.
In molti in Sardegna, secondo i dati Istat, devono rinunciare a cure mediche a causa dei costi. La Sardegna bandiera nera.
In Italia cresce il fenomeno del coabitare tra anziani, una possibile soluzione contro solitudine e isolamento sociale. Privacy e indipendenza personale devono però essere garantite.
Raggiunto un nuovo protocollo di collaborazione per sostenere i pazienti oncologici e i caregiver, per un Welfare migliore.
Il nostro gruppo ANAP Confartigianato Lecco assieme ad un nutrito gruppo di associati, incontrano l’arte e la cultura.
Dai tati emerge che l’Italia rispetto alla media europea, naviga in gravi difficoltà creando disagi a malati ed assistiti dal servizio pubblico.
L’Anap Nazionale parteciperà alla Conferenza Internazionale su “COVID-19 Pandemic and the human Rights of Older Persons” a Strasburgo il prossimo 7 marzo. Gli obiettivi.
Il nuovo organigramma dell’Anap Confartigianato Parma.
Un incontro sul tema dell’invecchiamento attivo, per promuovere il benessere nella terza età, attraverso volontariato, attività fisica, educative e formative.
Gli anziani rimasti soli nelle RSA possono essere vittime di maltrattamenti e violenze. Occorre adottare una serie di sistemi e migliorare politiche e protocolli a favore delle persone in difficoltà.
Il continuo cambio climatico e il prolungamento di siccità e surriscaldamento possono portare a danni alla salute. Gli studi sui fenomeni climatici.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it