Si è svolto Sabato 12 Aprile, a Rosolini (SR), presso il Cineteatro Santa Caterina, con grande partecipazione di pubblico, l’evento promosso dall’ANAP Confartigianato Siracusa dal titolo “Alzheimer, senza ricordi non hai futuro”. L’incontro, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento composto da medici, operatori socio-sanitari e cittadini interessati.
Ospite d’eccezione e relatore principale della serata è stato il Prof. Ottavio Arancio, docente presso la prestigiosa Columbia University di New York e ricercatore al TAUB Institute di New York, uno dei più autorevoli centri di studio sulle malattie neurodegenerative.
Il Prof. Arancio ha offerto una dettagliata e coinvolgente esposizione scientifica sui meccanismi alla base dell’Alzheimer, suscitando un ampio dibattito con la platea, arricchito da riflessioni sui profondi risvolti sociali, emotivi e familiari della malattia, lo stesso ha concluso la sua relazione con una nota di ottimismo sulla possibilità di individuare nel medio periodo terapie efficaci.
A moderare l’incontro è stata la Dott.ssa Valeria Drago, Neurologa presso l’ospedale Muscatello di Augusta, che ha guidato i lavori con competenza e sensibilità, facilitando il confronto tra il relatore e il pubblico.

Potrebbe interessarti:
- Senza ricordi non hai futuro: giornata di sensibilizzazione sull’Alzheimer ad Acqui Terme
- Senza ricordi non hai futuro: ANAP Bergamo e la giornata di predizione dell’Alzheimer
- Udine – Alzheimer: senza ricordi non hai futuro
- Senza ricordi non hai futuro: in piazza contro l’Alzheimer con Anap La Spezia