Home

Roma, 1 Ott.: “Il bilancio dell’Inpdap è in disavanzo perché negli ultimi anni c’è stato un turn-over che ha portato ad un aumento dei pensionati e alla diminuzione dei dipendenti. Nel momento in cui il nuovo ente ha inglobato l’Inpdap è chiaro che questo disavanzo si verifica contabilmente anche nel nuovo Inps”. Lo ha detto il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, a Tgcom24, aggiungendo: “Dico contabilmente perche’ lo Stato ha sempre fatto fronte al piano dei disavanzi anticipando finanziariamente le risorse necessarie. Non c’è nessun allarme e nessun problema“.

Il sistema previdenziale – ha spiegato Mastrapasqua – è molto semplice. Se i lavoratori attivi sono in diminuzione e i pensionati aumentano, allora lo sbilancio è permanente e non ci sono manovre correttive. Con la spending review ci saranno ancora più pensionati. Qualora il disavanzo dell’Inpdap rimarrà, sarà lo Stato, in quanto datore di lavoro dei dipendenti pubblici, a doverlo risanare“. Infine il presidente scongiura una mancanza di liquidità per il pagamento delle pensioni: “L’azzeramento è un fatto contabile ma finanziariamente i soldi per le pensioni ci saranno assolutamente“.

(ANSA)

Condividi l’articolo
inpdap
portale anap confartigianato persone