La Mole Vanvitelliana di Ancona è stata trasformata in un luogo di cura grazie all’iniziativa “Prevenzione in azione 2023” della Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona Onlus con il patrocinio di ANAP Confartigianato Persone Ancona – Pesaro e Urbino, Comune e Università Politecnica delle Marche. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione per conservare la propria salute tramite visite mediche specialistiche gratuite.
All’interno di speciali gazebo-stand, opportunamente arredati per garantire tutte le prestazioni con la giusta riservatezza e privacy, i cittadini possono usufruire gratuitamente di tante e importanti visite di prevenzione come la prevenzione cardiologica, dermatologica, prevenzione delle malattie cerebro-vascolari, dell’osteoporosi, dei linfedemi e medicina riabilitativa, prevenzione pneumologica, senologica, prevenzione di genetica oncologica, prevenzione chirurgica plastica e ricostruttiva, prevenzione allergologica, prevenzione dello stato nutrizionale, prevenzione nefrologica e trapianti di rene, prevenzione e controllo delle infezioni, prevenzione odontostomatologica, gastroenterologica (clinica e divisione gastroenterologia prevenzione patologie del fegato), prevenzione di patologie infettive Covid19 e patologie oculistiche.
Foto fonte ilrestodelcarlino.it


Potrebbe interessarti:
- Anticipazione Assemblea provinciale gruppo ANAP Bolzano. Variazione del luogo della manifestazione
- Prevenzione in Azione 2022: il nuovo progetto della Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona Onlus
- Aiutare la ricerca per la cura e la prevenzione dell’Alzheimer
- Promuovere e sostenere la ricerca sulla cura e prevenzione dell’Alzheimer