Il 21 maggio, alle ore 18:00, nella Sala Europa della Fiera di Forlì, si è tenuto un evento di grande rilevanza per la prevenzione delle truffe, promosso da Consob in collaborazione con Confartigianato di Forlì, ANCoS aps Forlì, Anap Forlì e BCC Ravennate, Forlivese e Imolese.

L’incontro è stato inaugurato dai saluti del segretario di Confartigianato di Forlì, Mauro Collina, e da Luca Morigi, presidente di Confartigianato di Forlì e del Comitato provinciale ANCoS aps Forlì. Gianni Lombardi, vice presidente della BCC Ravennate Forlivese e Imolese e presidente del comitato area territoriale Forlì, ha altresì partecipato, testimoniando l’importante affluenza di pubblico.

Uno dei momenti salienti dell’evento è stato il monologo di Massimo Giordano, che ha dato vita a Charles Ponzi, noto per aver ideato una delle più famose truffe della storia. La sua storia ha illustrato in modo efficace i pericoli delle truffe finanziarie e l’importanza della consapevolezza e della prevenzione.

La Dott.ssa Daniela Costa di Consob ha poi preso la parola, enfatizzando come lo “schema Ponzi” sia ancora estremamente rilevante e sia un modello comune in molte truffe odierne, sia online che offline. Ha evidenziato le tecniche di manipolazione psicologica utilizzate dai truffatori e ha condiviso consigli su come riconoscere e evitare di cadere in queste trappole.

L’evento si è concluso con una sessione di domande e risposte, durante la quale i partecipanti hanno potuto chiedere chiarimenti e consigli su come proteggersi dalle truffe.

Questa iniziativa dimostra l’importanza dell’informazione e della formazione nel combattere le truffe e proteggere i cittadini. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori e ai relatori che hanno reso possibile questo importante momento di condivisione e apprendimento.

Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone