Nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2018 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute 27 febbraio 2018 sulla Legge Gelli in tema di responsabilità professionale e sicurezza delle cure.
Il Decreto sancisce l’istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida – SNLG presso l’Istituto superiore di sanità. La loro gestione è affidata ad un Comitato strategico. Gli enti pubblici e privati, le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte nell’elenco indicato nel decreto del Ministro della salute del 2 agosto 2017 potranno inserire la proposta di linee guida sulla piattaforma informatica del SNLG.


Potrebbe interessarti:
- Responsabilità medica: chirurgo ha onere di allegare linee guida osservate
- Farmaci, circolare ministeriale contro l’indisponibilità
- Telemedicina, ecco le linee guida del documento approvato dalla Conferenza Stato-Regioni
- Fascicolo Sanitario Elettronico, linee guida per la presentazione di piani di progetto regionali