E’ stato pubblicato il decreto territoriale n.155 del 12 maggio 2014 di ripartizione dei fondi tra le diverse regioni che ha sbloccato le risorse di cui l’art 13 della legge 68/99.
I contribuiti, previsti dal decreto, si rivolgono ai datori di lavoro che hanno avviato con i servizi provinciali per il lavoro, specifiche convenzioni per programmi di inserimento lavorativo. I bonus sono variabili a seconda delle capacità lavorative.
Si tratta di quasi 22 milioni di Euro che sono attribuibili per le assunzioni a tempo indeterminato e variano a seconda della riduzione della capacità lavorativa del soggetto disabile assunto o delle minoranze ascritte allo stesso, nelle seguenti misure: non superiore al 60% del costo salariale per ogni lavoratore disabile che abbia una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%; non superiore al 25% del costo salariale in caso di riduzione delle capacità lavorativa compresa tra il 69% e il 79%. In ogni modo l’ammontare lordo del contributo dell’assunzione va calcolato sul totale del costo salariale annuo da corrispondere al lavoratore.


Potrebbe interessarti: