Home

L’incontro di giovedì, tenutosi presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, ha dedicato ampio spazio al tema della Silver Economy e all’importanza dell’istituzione dell’Autorità Garante dei diritti delle persone anziane. Alla giornata dei lavori, presente la Segreteria nazionale ANAP Confartigianato.

Durante la giornata, è stato evidenziato come l’invecchiamento della popolazione rappresenti un fenomeno in crescita rapida, che avrà un impatto significativo sulle regioni europee nei prossimi cinquant’anni. Affrontate le numerose sfide che questo trend presenta per i sistemi previdenziali e assistenziali, nonché per la coesione sociale del Paese. È emersa la necessità di affrontare questi cambiamenti demografici in modo strategico per garantire un futuro sostenibile.

Durante il convegno, si è discusso dello sviluppo degli ecosistemi d’argento sostenibili, con particolare attenzione all’interazione tra le diverse generazioni e alla promozione di iniziative che favoriscano la partecipazione attiva degli anziani. I relatori esperti nel campo della Silver Economy, tra cui la dott.ssa Elena Biffi e la dott.ssa Luisa Monini Brunelli, hanno condiviso le loro esperienze e conoscenze.

Un altro punto centrale dell’incontro è stato il progetto di istituzione dell’Autorità Garante dei diritti delle persone anziane, presentato dal senatore Pianetta. Questa proposta legislativa mira a tutelare e promuovere i diritti e il benessere degli anziani, offrendo loro una maggiore sicurezza e protezione. Durante l’evento, sono stati illustrati i dettagli e i benefici di questa iniziativa.

L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità per discutere dei progressi e delle sfide legate alla Silver Economy, nonché per promuovere la collaborazione tra le parti interessate e sviluppare strategie innovative. La partecipazione attiva degli anziani nella società è stata sottolineata come fondamentale per una maggiore sostenibilità e per garantire un futuro migliore per tutte le generazioni coinvolte.

Nella società odierna, l’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida significativa, ma anche un’opportunità, come ha sempre sostenuto l’ANAP Confartigianato. L’aumento dell’aspettativa di vita e il progresso delle cure mediche hanno portato a una maggiore longevità e a una popolazione più anziana. Di conseguenza, si è sviluppato un nuovo mercato, la Silver Economy, che si concentra sulle esigenze e i desideri degli anziani.

Durante la mattinata è stato presentato il libro “I Quattro Cavalli: Stato, mercato, ambiente e welfare: l’Ecosistema d’Argento per un modello sostenibile” di Franco Angeli Editore.

Condividi l'articolo
Silver Economy piramide dell’età, istituzione dell’Autorità garante diritti persone anziane
portale anap confartigianato persone