Gli over 60 possono beneficiare di numerosi incentivi per migliorare la loro qualità della vita. Tra i principali sostegni economici troviamo:
- Assegno di inclusione: rivolto a famiglie con anziani, disabili o minori, con un contributo fino a 780 euro mensili. Requisiti:
- ISEE fino a 9.360 euro
- Reddito familiare inferiore a 6.000 euro
- Carta acquisti: ricarica bimestrale da 80 euro per over 65 con ISEE inferiore a 6.788,61 euro, utilizzabile per spese essenziali.
- Esenzione Canone Rai: per chi ha oltre 75 anni e un reddito inferiore a 8.000 euro.
Esenzioni e Bonus Sanitari
Gli over 65 possono accedere a diverse esenzioni sanitarie, tra cui:
- Esenzione ticket sanitario per redditi familiari inferiori a 36.151,98 euro.
- Accesso gratuito al Pronto Soccorso per codice bianco.
- Bonus badante: esonero contributivo per chi assume una badante a tempo indeterminato.
- Indennità universale (2025-2026): contributo di 850 euro mensili, cumulabile con l’assegno di accompagnamento fino a 1.380 euro al mese.
Sconti su Trasporti e Bollette
Gli over 60 possono beneficiare di tariffe agevolate sui trasporti pubblici, con sconti che variano in base alla regione.
- Sconti su abbonamenti locali e ferroviari (Trenitalia e Italo).
- Riduzione di 1 euro sui bollettini postali per over 70.

Potrebbe interessarti:
- Bonus terza età 2024: tutte le agevolazioni per over 60, 70 e 80 anni
- Agevolazioni fiscali e bonus previsti per le ristrutturazioni edilizie e gli acquisti per risparmio energetico
- Agevolazioni e contributi per assistenza familiari anziani e disabili
- Ristrutturazioni edilizie: non sono più previste agevolazioni fiscali per gli anziani