Nella giornata del 13 maggio 2018, si è svolto il terzo ed ultimo appuntamento con “Erbe campagnole dell’Umbria: quando cercarle, dove trovarle e come cucinarle”. Le prime due giornate si sono svolte rispettivamente il giorno 11 marzo e 8 aprile 2018.
L’evento patrocinato dal comune di Nocera Umbra, Universitatis Bagnariae e Unione Regionale Cuochi Umbri, ha avuto come scopo quello di promuovere una giornata all’insegna della natura, scoprendo interessanti informazioni sulle erbe del territorio, commestibili e non, che troviamo sulla nostra terra, ma anche quello di incentivare le relazioni sociali tra i partecipanti.
Tra le attività previste nel terzo ed ultimo appuntamento ci sono state una visita presso Bagnara, con una passeggiata lungo le sergenti del fiume Topino, e per concludere un pranzo all’insegna di ricette tipiche locali che ha visto la partecipazione di molti soci Anap. Hanno partecipato all’evento il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, e il Comando Forestale di Nocera Umbra.

