Durante l’udienza papale del 10 febbraio 2024, Papa Francesco ha avuto un incontro significativo con i membri di Confartigianato, offrendo un messaggio profondo sull’importanza dell’ingegno e della creatività umana. Il Pontefice ha contrastato la semplice replicazione delle macchine con l’inventiva delle persone, una frase che risuonerà per molto tempo: “Le macchine replicano, le persone inventano”. Questo messaggio è stato particolarmente significativo per i partecipanti, inclusa una grande delegazione da Lecco.
Il gruppo di 174 persone includeva membri di Confartigianato Imprese Lecco e ANAP Lecco, così come rappresentanti dei Movimenti Donne Impresa e Giovani Imprenditori. Tra i presenti c’erano la presidente di Confartigianato Imprese Lecco, Ilaria Bonacina, il segretario generale Matilde Petracca, e il presidente di ANAP Lecco, Giovanni Mazzoleni.
Le emozioni e l’entusiasmo di ascoltare dal vivo le parole di Papa Francesco sono state palpabili, e la partecipazione a questo evento eccezionale ha rafforzato l’apprezzamento per il lavoro e l’arte dell’artigianato, ribadendo il valore unico e insostituibile della creatività umana.
Questa esperienza memorabile per gli artigiani evidenzia l’importanza di riconoscere e valorizzare l’ingegno umano nel contesto moderno, dove la tecnologia è onnipresente, ma non può replicare la profondità della creatività umana.

