L’impegno nel sociale di ANAP Confartigianato Castelfranco e Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto nei confronti delle comunità locali. Una donazione attraverso un contributo economico all’Associazione no-profit di Resano, per l’acquisto di un pulmino a scopi sociali.

Artigiani e associazioni no-profit sempre più uniti per il bene dei cittadini con disabilità e in difficoltà. L’Associazione San Francesco è attiva da diverso tempo nel territorio, fornendo servizi di trasporto per disabili ed anziani che devono recarsi giornalmente nelle strutture sanitarie e nei centri diurni.

Lo scorso anno, l’ANAP Castelfranco aveva supportato l’Odv Accademia della Solidarietà Misericordia di Vedelago, anche in questo caso per l’acquisto di un mezzo per trasporto disabili.

“La San Francesco è parte integrante del tessuto sociale resanese, spiega Italo Scapinello del gruppo ANAP Castelfranco. Un’associazione che dà tanto alla comunità in termini di servizi ma anche di supporto emotivo. Tanti pensionati e anziani trovano in questa associazione un punto di riferimento”.

“Il contributo ricevuto non ha valore soltanto economico, ma è di stimolo per i volontari a continuare nel loro impegno a favore delle persone che si trovano in situazione di difficoltà – ha dichiarato Lorenzo Bottero, Presidente Associazione San Francesco – all’ANAP va la nostra gratitudine”.

“Un esempio concreto di ciò che può nascere dalla sinergia con le associazioni no-profit – ha dichiarato Maurizio Cattapan, Presidente Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto –. Sostenere associazioni che riescano ad intervenire ed essere vicini alle persone in modo davvero rilevante significa contribuire a creare una comunità che non lascia indietro nessuno, in cui le persone più fragili non sono lasciate sole. Ringraziamo i soci ANAP per il grande spirito di solidarietà”.

Fonte: primatreviso.it

In scena convegno "Più Sicuri Insieme" e premiazione di nuovi Maestri d'Opera e d'Esperienza
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone