Un nuovo portale per l’Anap Confartigianato
- Anap
Il prossimo 12 marzo, verrà pubblicato il nuovo portale Anap Confartigianato, con sostanziali novità.
Raggiungibile sempre all’indirizzo www.anap.it, la nuova piattaforma web è stata rivisitata graficamente, portando maggiore evidenza al lavoro svolto dall’Anap a livello sia internazionale che nazionale e territoriale.
Tra le sostanziali novità, le notizie nazionali saranno molto più evidenti, con un testo più facilmente leggibile e consultabile. Le aree tematiche dell’Anap, sono state migliorate sia nei contenuti che nella grafica. Tutti i mini siti territoriali avranno una migliore navigabilità con una homepage e tutte le rispettive attività svolte a favore dei soci Anap Confartigianato, raggruppate in notizie, eventi, convenzioni, rassegna stampa, progetti.
Da evidenziare, un nuovo Osservatorio, uno strumento fortemente voluto dall’Anap nazionale, che darà la possibilità a tutti di avere un nuovo modo di osservare la reale situazione socio-sanitaria del nostro paese, con dati ufficiali quali Istat e SSN.
Un nuovo banner presente in homepage, andrà ad evidenziare maggiormente tutte le campagne nazionali o comunicazioni dal nazionale. Tutte le aree presenti sul nuovo portale, saranno quindi più semplici da consultare e le relative novità messe più in evidenza, per una migliore visualizzazione e lettura sul mondo della terza età, salute, attività, sociale e molto altro ancora.


Potrebbe interessarti:
- Infermieri per la salute: il nuovo portale sull’assistenza dedicato ai cittadini
- Portale integrazione migranti: on-line un’area dedicata alla protezione internazionale
- Anap: portale dedicato ai pensionati
- L’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (EU-OSHA) ha presentato un nuovo servizio web per i lavoratori in età avanzata