E’ stato approvato dal Senato un disegno di legge sul contrasto alla circonvenzione degli anziani. Il disegno di legge dovrebbe prevedere modifiche sia al codice penale che a quello di procedura penale con la previsione di un reato specifico che riguarda in sostanza le truffe nei confronti degli anziani, un inasprimento delle pene per chi li commette e una norma più stringente sul concetto di flagranza.
Tale disegno di legge è in aderenza a quanto richiesto in materia dall’Anap che proprio sulle truffe nei confronti degli anziani ha avviato una Campagna specifica, giunta alla sua quarta edizione, d’intesa con il Ministero degli Interni e le Forze dell’ordine. Campagna che è in pieno svolgimento in tutta Italia e che tende, come sempre, alla sensibilizzazione e informazione degli anziani attraverso eventi specifici e la diffusione di un vademecum che quest’anno è stato rielaborato. “Più sicuri insieme” è il titolo del nuovo vademecum per sottolineare l’importanza della “comunità” per la prevenzione di questi reati.

