Notizie Nazionali ANAP Confartigianato
Archivio
Home » Notizie nazionali Anap Confartigianato

Perequazione delle pensioni: la Consulta conferma il raffreddamento della rivalutazione
La Corte Costituzionale si esprime sulla perequazione. La rivalutazione parziale resta legittima. Ecco cosa cambia per gli assegni pensionistici.

Progetto Interceptor e Alzheimer: primi risultati per una diagnosi sempre più precoce
Il progetto Interceptor identifica i pazienti a rischio di Alzheimer grazie ai biomarcatori, migliorando la diagnosi precoce e le terapie future.

Rette RSA: la Cassazione stabilisce la copertura totale per i malati di Alzheimer. Quando è dovuta ai parenti
La Cassazione ha deciso che le rette delle RSA per i malati di Alzheimer devono essere interamente coperte dal SSN, alleviando le famiglie dai costi di assistenza. Il testo della sentenza.

Bonus Tiroide INPS 2025: fino a 550€ per chi soffre di patologie Tiroidee
Il Bonus Tiroide INPS 2025 offre un sostegno economico fino a 550€ mensili per chi soffre di specifiche patologie tiroidee con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 74%. Scopri i requisiti necessari e la procedura per presentare la domanda.

Pubblicato l’Annuario Statistico 2023 S.S.N. In 10 anni meno ospedali pubblici, più strutture private
L’Annuario Statistico 2023 S.S.N. rivela il calo degli ospedali pubblici, l’aumento delle strutture private e la riduzione del personale sanitario.

Sicurezza in Rete. Proteggiamo gli anziani dai pericoli del web: truffe, fake news e dipendenze digitali
Gli anziani sono sempre più esposti ai pericoli del web. Scopri come proteggerli da truffe, fake news e dipendenze digitali grazie a campagne di sensibilizzazione.

Il rischio della ludopatia nella terza età: un problema sottovalutato
La ludopatia tra gli anziani è in aumento, così come le truffe online. Analizziamo dati ufficiali, rischi e strategie di prevenzione efficaci.

Pensioni 2025: tutto quello che devi sapere su aumenti, rivalutazioni e pagamenti
Tutte le informazioni sulle pensioni 2025: aumenti previsti, rivalutazione delle pensioni, calendario pagamenti e agevolazioni fiscali per i pensionati.

Ageismo: avviato uno Studio dalla Commissione Europea con il supporto di AGE Platform
La Commissione UE, con AGE Platform e ANAP, studia l’ageismo per comprenderne l’impatto e proporre politiche per l’uguaglianza tra le età.

Salute Mentale: in Italia 16 Milioni di persone colpite. Nasce un Intergruppo Parlamentare
Un nuovo Intergruppo Parlamentare affronta l’emergenza salute mentale in Italia. Con 16 milioni di persone colpite da disturbi mentali, l’obiettivo è migliorare l’accesso alle cure, aumentare le risorse e superare lo stigma legato alla depressione e ad altri disturbi.

Telemedicina: AGENAS lancia la nuova piattaforma
Telemedicina: AGENAS lancia la Piattaforma Nazionale, migliorando l’accesso alle cure per tutti.

Aumentano le spese per l’Assistenza a lungo termine degli anziani. L’OCSE suggerisce alcune opzioni per risolvere i problemi
Con l’invecchiamento della popolazione, crescono i costi dell’assistenza agli anziani. L’OCSE propone soluzioni per sostenibilità e riduzione dei rischi.

Scoperto un nuovo gene legato all’Alzheimer: il Grin2c
Scoperto il gene Grin2c, legato all’Alzheimer. La ricerca apre nuove strade per diagnosi e trattamenti mirati contro la malattia.

Disability Card: come funziona e le opportunità per le persone con disabilità
Disability Card: agevolazioni per persone con disabilità, accesso semplificato ai servizi, utilizzo digitale con It Wallet e validità europea.

Al via dal 1° gennaio l’obbligo di ricetta elettronica, ma per ora il formato cartaceo resta valido
Dal 2025 le ricette mediche saranno digitali. In fase di transizione, valide anche quelle cartacee. Obiettivo: monitoraggio e inclusività.

In vigore la Prestazione Universale per anziani non autosufficienti
Arriva la Prestazione Universale per anziani non autosufficienti: bonus di 850€ al mese integrato all’indennità di accompagnamento.

La Manovra di Bilancio 2025 è Legge dello Stato
La Manovra di Bilancio 2025 introduce cambiamenti per pensioni, sanità e incentivi familiari. Esamina le misure chiave per cittadini e imprese.